Quantcast
Channel: EconomicBlog - europa
Viewing all articles
Browse latest Browse all 126

10 secondi: Italia, la crisi traina la vendite di frutta fresca nei discount volume +2,4%, valore +8,5%

$
0
0

italia, europa, economia, crisi economica, consumi ortofrutticoli, consumi, macfrut, 10 secondi Italia: a giugno del 2013 il mercato della frutta fresca registra un calo nel numero delle famiglie acquirenti, rispetto a giugno 2012, pari al 3,3%. Il volume si riduce del 3,4%, mentre il valore rimane stabile. Nelle fonti di acquisto cresce la quota del Discount, sia a volume (+2,4%), che a valore (+8,5%). Il tradizionale negozio del fruttivendolo cresce a volume (+1,8%), perdendo invece a valore (-1,8%). In leggera discesa la quota a volume di Iper+Super, -1,3%, in crescita a valore (+2,3%). Nei segmenti principali del mercato della frutta si verifica un calo, sia a volume che a valore, per Pesche (-1,1% e -13,1), Mele (-6,0% e -2,2%) e Banane (-4,4% e -0,8%). Viene registrato dagli analisti un trend negativo anche per le Fragole: -4,8% a volume e -2,5% a valore. Tra le categorie in crescita vanno evidenziati le Albicocche, +1,7% e +5,6% per volume e valore, e Ciliegie, +4,7% e +6,8%, entrambe dovuto alla crescita dell’acquisto medio. Le Arance pur diminuendo a volume (-3,2%), crescono a valore +0,8%. Approfondimento: “Osservatorio sui consumi ortofrutticoli delle famiglie italiane – Giugno 2013“, (documento formato pdf in italiano)  fonte Cesena Fiera S.P.A | Macfrut.

Scritto: da LuisB


Viewing all articles
Browse latest Browse all 126

Trending Articles