Quantcast
Channel: EconomicBlog - europa
Viewing all articles
Browse latest Browse all 126

10 secondi: Eurozona, debito pubblico/Pil salito al 92,2% vs 90,6% dell'ultimo trimestre del 2012

$
0
0

eurozona, europa, economia, crisi economica, prodotto interno lordo, pil, unione europea, debito pubblico, eurostat, 10 secondi Eurozona: il debito pubblico prosegue la crescita in rapporto al Prodotto interno lordo (Pil) nei Paesi dell'area. Alla fine del primo trimestre del 2013 il rapporto tra i due indicatori é salito al 92,2% dal 90,6% segnalato alla fine del 2012 per i 17 Paesi della moneta unica. Nella Unione europea a 27, invece, il debito/Pil alla fine di marzo ammontava all'85,9% in crescita rispetto a fine dicembre quando aveva raggiunto quota 85,2%). In relazione al primo trimestre dello scorso anno il rapporto debito/Pil é incrementato i valori sia nell'Eurozona portandolo a quota 88,2% che nella Unione europea con il 83,3%. L'incremento del debito/Pil nel trimestre ha colpito 21 paesi dell'Unione europea, con i valori dell’Italia risultati superiori alla media dell'Eurozona, sebbene tuttavia solo il sesto maggiore dietro Irlanda, Belgio, Spagna, Malta, Grecia e Portogallo. Fra i Paesi membri, il debito più alto è stato registrato in Grecia (160,5%), Italia (130,3% nel 2012 era chiuso a 127,0%), Portogallo (127,2%) e Irlanda (125,1%), mentre quello più basso in Estonia (10%), Bulgaria (18%) e Lussemburgo (22,4%). Approfondimento: “Euro area government debt up to 92.2% of GDP”, (documento formato pdf in inglese) Öffentlicher Schuldenstand des Euroraums stieg auf 92,2% des BIP“,(documento formato pdf in tedesco) Dette publique de la zone euro en hausse à 92,2% du PIB“, (documento formato pdf in francese) fonte Eurostat.

Scritto: da LuisB


Viewing all articles
Browse latest Browse all 126

Trending Articles