Quantcast
Channel: EconomicBlog - europa
Viewing all articles
Browse latest Browse all 126

10 secondi: Italia, peso delle tasse dal 42,6% nel 2011 al 44% nel 2012

$
0
0

italia, europa, eurozona, economia, fisco, tasse, pressione fiscale, pil, debito pubblico, commissione europea, banca d’italia, 10 secondiItalia: con la pressione fiscale, passata dal 42,6 del 2011 al 44% del 2012 il Bel Paese sorpassa la Finlandia e si piazza al quarto posto per il peso del fisco tra i 17 paesi dell'euro (era al quinto nel 2011) e al sesto posto tra i 27 nell'Unione europea (dal settimo posto del 2011). Prima dell'Italia si piazza il Belgio con 47,1%, primo in classifica, seguito dalla Francia con il 46,9% e dall'Austria con il 44,2%. La media europea si è attestata al 41,6% mentre quella dell'Unione europea a 27 è stata del 40,5% nel 2012. Il peso del debito dell’Italia è il più oneroso tra i Paesi dell’Eurozona, fatta eccezione solo per la Grecia. Il rapporto tra debito pubblico lordo e Prodotto interno lordo (Pil) nel 2012 per l'Italia è al 127,0% (dal 120,8% del 2011). In Grecia è al 156,9%, in calo rispetto al 2011. Oltre il 100% ci sono Portogallo (123,6%) e Irlanda (117,6%). Nel 2012, inoltre, l'Italia è stata ultima classificata tra i paesi dell'Eurozona per la spesa per interessi, sorpassando anche la Grecia. la spesa per interessi è stata pari al 5,5% del Pil, mentre per la Grecia è stata del 5% e per il Portogallo del 4,4% e la Spagna del 3%. Approfondimento: “European Commission; Quarterly report on the euro area. June 2013“, (documento formato pdf in inglese) fonte European Commission (ECFIN) Statistiche di finanza pubblica nei paesi dell'Unione europea, n. 32 - 2013“, (documento formato pdf in italiano) fonte Banca d’Italia.

Scritto: da LuisB


Viewing all articles
Browse latest Browse all 126

Trending Articles