Quantcast
Channel: EconomicBlog - europa
Viewing all articles
Browse latest Browse all 126

Sintesi della giornata finanziaria: 23 maggio 2013

$
0
0

borsa italia,borsa estero,finanza,macroeconomia,imprese,analisi tecnica,economia,ftsemib,euro stoxx 50,spagna,titoli di stato,stati uniti,disoccupazione,regno unito,pil,regione veneto,poste italianeAzioni Italia

Assicurazioni Generali S.p.A. (EUR : 14,16): l’agenzia Standard and Poor's Corporation (S&P) ha confermato il rating ‘A’ con outlook negativo in quanto ritiene che il profilo di rischio della compagnia assicurativa triestina sia molto solido dal punto di vista del business, pur in presenza di un profilo di rischio finanziario poco più che adeguato a causa della relativa debolezza del patrimonio e degli utili e dell’ampia esposizione ai titoli di stato italiani. Fiat Industrial S.p.A. (EUR : 8.87): l’azienda che progetta, costruisce e commercializza veicoli industriali ha dichiarato che è falsa l’affermazione secondo cui, tramite il trasferimento della residenza nel Regno Unito, dopo la fusione con CNH, il fisco italiano perderebbe 500 milioni di Euro. Finmeccanica S.p.A. (EUR : 4,608): ha comunicato che Christian Streiff ha rassegnato le proprie dimissioni dalla carica di consigliere di amministrazione della società, per sopraggiunti impegni professionali non compatibili con la carica. Le dimissioni avranno efficacia dalla data dell’assemblea di approvazione del bilancio di esercizio 2012, convocata per il 29-30 maggio. Secondo indiscrezioni di stampa, Alessandro Pansa dovrebbe essere riconfermato amministratore delegato del gruppo, mentre non sarebbe chiaro cosa intenda fare il Tesoro per la presidenza. In corsa vi sarebbero Giuseppe Zampini, CEO di Ansaldo Energia, e Gianni De Gennaio, ex capo della polizia. Telecom Italia S.p.A. (EUR : 0,651): Standard and Poor's Corporation (S&P) ha tagliato il rating a ‘BBB-’ da ‘BBB’, (l'ultimo step prima del merito di credito BB+ con il quale un titolo diventa un junk bond), lasciando invariabile l’outlook stabile. Gli analisti ritengono che la leva finanziaria della società di telecomunicazioni sia troppo elevata e che l’azienda dovrà affrontare le difficili condizioni del mercato delle telecomunicazioni. Sempre gli analisti dell’agenzia di rating statunitense stimano che il rapporto adjusted debt/ebitda migliori gradualmente dal 3,2 del 2012 a 3,0 nel 2014.

Eyeview –Poste italiane S.p.A.: la società che si occupa della gestione del servizio postale ed attiva anche nei segmenti finanziari, assicurativi e della telefonia mobile in Italia sta valutando l’ipotesi di partecipare alla gara per la fornitura di servizi di telefonia mobile alla pubblica amministrazione, gara che è stata aperta anche agli operatori virtuali. Approfondimento: “PosteMobile premiato agli "MVNO Industry Awards”, (documento formato pdf lingua italiana) fonte PosteMobile S.p.A..

Eyeview – Rating Regione Veneto: l’agenzia internazionale di valutazione Fitch Ratings, Inc. ha confermato il rating di lungo termine a ‘BBB+’ con outlook negativo, una valutazione che riflette il merito di


Viewing all articles
Browse latest Browse all 126

Trending Articles