Banco Popolare S.C. (EUR : 1,237): gli analisti di Standard and Poor's Corporation (S&P) hanno modificato da “CCC+” a “C” il rating delle preferred securities oggetto dell’offerta di riacquisto iniziata il 16 maggio scorso e che si completerà venerdì 24 maggio. Il rating delle emissioni subordinate Lower Tier 2 oggetto della medesima offerta è stato invece confermato a ‘B+’. L’azione di rating non impatta in alcun modo il rating di controparte del Banco ne alcun altro rating della banca. Beni Stabili S.p.A. (EUR : 0,5325): l’assemblea della società attiva nel mercato immobiliare italiano ha approvato in sede straordinaria un aumento di capitale per un importo complessivo di 37,556 milioni di Euro mediante l’emissione di 375,563 milioni di azioni ordinarie, riservato esclusivamente e irrevocabilmente a servizio delle obbligazioni del prestito obbligazionario equity linked di importo complessivo di 225 milioni. L’assemblea ha inoltre approvato il progetto di fusione per incorporazione in Beni Stabili Siiq, società facente parte del gruppo ed interamente posseduta e controllata da Beni Stabili. Enel Green Power S.p.A. (EUR : 1,655): la società attiva nella produzione di energia elettrica attraverso fonte rinnovabili tramite la sua controllata statunitense, è salita al 75% del capitale di due parchi eolici negli Stati Uniti. Francesco Starace, Amministratore delegato della società, ha dichiarato che il consolidamento integrale degli impianti eolici di Chisholm View e Praie Rose porterà la capacità installata da EGP Nord America ad oltre 1,6 GW, confermando l’impegno a crescere ulteriormente. Falck Renewables S.p.A. (EUR : 0,887): il Gruppo operativo nella produzione di energia da eolico, solare, biomasse e waste-to-energy ha chiuso il 2012 con ricavi pari a 274,6 milioni di Euro, +10,4% rispetto al 2011. L’Ebitda si è attestato a circa 158 milioni, +11,4% rispetto all’anno precedente, con una marginalità complessiva di circa il 58%, in leggero aumento rispetto a 12 mesi fa. L’Ebit, che è risultato negativo per 21,4 milioni, risente fortemente dell’ammontare delle rettifiche di attività non correnti pari a 70,9 milioni. Il Consiglio di amministrazione ha approvato il piano industriale 2013-2017, che prevede un Ebitda pari a circa 225 milioni e una posizione finanziaria netta attesa tra 640-660 milioni a fine 2017. Saipem S.p.A. (EUR : 22,40): gli analisti di Exane alzano il targte price della società facente parte del gruppo ENI, del 10% a 23,0 Euro con il rating in Neutral. Telecom Italia S.p.A. (EUR : 0,665): secondo rumors di stampa, il gruppo delle telecomunicazioni starebbe…
↧