Quantcast
Channel: EconomicBlog - europa
Viewing all articles
Browse latest Browse all 126

Sintesi della giornata finanziaria: 08 maggio 2013

$
0
0

borsa italia,borsa estero,finanza,macroeconomia,imprese,analisi tecnica,economia,ftsemib,euro stoxx 50,telecomunicazioni,telecom italia,grecia,titoli di stato,cina,cambi,materie prime,petrolio,bilancia commercialeAzioni Italia

Banco Popolare Sc (EUR : 1,193): il più grande gruppo bancario di matrice cooperativa in Italia, ha raggiunto un accordo con l'istituto di credito francese Crédit Agricole (CA) con l’obbiettivo di creare la possibilità per il ritorno alla redditività della joint venture Agos Ducato, definendo gli aspetti patrimoniali, finanziari e commerciali della partnership che prevedono per la banca italiana un impegno complessivo di 127 milioni di Euro. Agos Ducato è una società finanziaria che opera nel settore dell'erogazione del credito alle famiglie e nel credito al consumo. Agos Ducato ha inoltre tenuto ieri un Consiglio di amministrazione per l’approvazione di un nuovo piano industriale, dell’impairment degli avviamenti e del progetto di bilancio 2012. Enel S.p.A. (EUR : 40,725): gli analisti di Société Général (SocGen) hanno proceduto al taglio del giudizio della società energetica da Buy a Hold. Eni S.p.A. (EUR : 18,46): la Corte di giustizia dell'Unione europea ha condannato in via definitiva la società a pagare una multa da 181,5 milioni di Euro, confermando la decisione del Tribunale dell'Unione europea in merito alla partecipazione di Eni e della sua controllata Polimeri Europa alla formazione di un cartello sul mercato della gomma sintetica. La Corte ha così respinto l’appello presentato dal gruppo del cane a sei zampe in cui è stato chiesto l’annullamento della sentenza del Tribunale dell'Unione europea e che nel 2011 aveva già ridotto la multa da 272,25 milioni a 181,5. Fiat S.p.A. (EUR : 4,778): la controllata Ferrari ha venduto nei primi 4 mesi dell’anno 1.800 vetture, il +4% rispetto al 2012. In aumento dell’8% i ricavi e del 36% l’utile netto. Il Presidente Luca Cordero di Montezemolo ha dichiarato inoltre che quest’anno la produzione calerà rispetto alle 7.000 vetture prodotte nel 2012 perché l’obiettivo è quello di mantenere l’esclusività del marchio.

Eyeview – Telecom Italia S.p.A.:: il Consiglio di amministrazione della più importante realtà aziendale italiana di telecomunicazioni ha deciso prendere tempo sul dossier 3 Italia, controllata da Hutchison Whampoa Limited, con sede a Hong Kong, e sullo scorporo della rete fissa. Secondo indiscrezioni di mercato il gruppo spagnolo Telefonica S.A., partner maggioritario di Telco, non si oppone a priori alle realizzazione di operazioni straordinarie in discussione. L’entità Telco, che detiene il 22,4% di Telecom Italia, è controllata da Telefonica (con il 46,18% del capitale), Intesa Sanpaolo e Mediobanca (11,62% ciascuna) e Generali (30,58%). Per quanto riguarda i risultati conseguiti nel 1Q13 dalle singole business


Viewing all articles
Browse latest Browse all 126

Trending Articles