A2A S.p.A. (EUR : 0.64): la multiutility lombarda chiude il 1Q13 con un utile netto invariato a 76 milioni di Euro, era atteso un calo dell'utile. Il margine operativo lordo (MOL) è cresciuto del 26% a 328 milioni e il debito è sceso a 4,2 miliardi sebbene per il management sia possibile ridurlo sotto la soglia dei 4 miliardi. La marginalità industriale rimarrà comunque positiva su base annua. Autogrill S.p.A. (EUR : 9,985): il Consiglio di amministrazione del primo player mondiale nei servizi di ristorazione e retail per chi viaggia ha approvato il progetto di scissione parziale proporzionale tramite il quale Autogrill trasferirà alla società interamente posseduta World Duty Free il capitale di World Duty Free Group, società cui fanno capo le attività del gruppo nel settore Travel Retail & Duty Free. Nel dettaglio la scissione sarà del tipo proporzionale cosi che ogni azionista della società riceverà azioni di WDF in numero pari a quelle possedute in Autogrill. Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. (EUR : 0,2132): la Fondazione Monte dei Paschi di Siena ha effettuato una svalutazione da 460 milioni di Euro della partecipazione detenuta nell’istituto di credito senese. Il valore di carico ammonta ora a 952 milioni. In linea con quanto effettuato nel 2011, la riduzione di valore è stata portata direttamente a deduzione del patrimonio netto, che si è ridotto a 673 milioni. Danieli & C Officine Meccaniche S.p.A. (EUR : 19,95): gli analisti di Mediobanca hanno alzato il rating della società multinazionale leader mondiali nella produzione di impianti siderurgici da Neutral a Outperform. Enel Green Power S.p.A. (EUR : 1,66): la controllata Enel interamente dedicata allo sviluppo e alla generazione di energia da fonti rinnovabili in tutto il mondo ha chiuso il 1Q13 con un utile netto di 185 milioni di Euro dai 122 milioni dello stesso periodo del 2012. L’Ebitda del periodo è stato di 478 milioni, in crescita del 26,1% rispetto ai 379 milioni del 1Q12, mentre i ricavi sono stati pari a 724 milioni, in aumento del 20,9%. Fiat S.p.A. (EUR : 4,594): ha immatricolato in Germania ad aprile 7.845 autovetture, il +2,7% rispetto allo stesso periodo dello 2012, con la quota di mercato che si è attestata al 3%. A livello generale, le vendite sono cresciute del 3,8% a 284.444 unità. Per quanto riguarda i singoli marchi, prosegue il calo delle vendite di Alfa Romeo (-49,5% a 325), Lancia (-62,3%…
↧