Assicurazioni Generali S.p.A. (EUR : 14,06): secondo rumors di mercato, dovrebbe annunciare a breve la vendita delle attività negli Stati Uniti di riassicurazione, incassando una cifra compresa tra gli 0,8-1 miliardi di dollari. La cessione entra nel più ampio piano di dismissioni valutata in 4 miliardi annunciato durante la presentazione del piano strategico al 2015. Banca Generali S.p.A. (EUR : 16,02): la banca orientata prevalentemente nella vendita di polizze e prodotti di risparmio gestito tramite una rete di promotori finanziari vede la raccolta netta ad aprile a quota 241 milioni di Euro, di cui 121 realizzati dalla rete Banca Generali e 120 da Banca Generali Private Banking. Si tratta della performance mensile migliore dal gennaio del 2012. Bizzo Unicem S.p.A. (EUR : 11,43): la controllata tedesca Dyckerhoff AG ha chiuso il 1Q13 con una perdita di 35 milioni di Euro, in peggioramento rispetto al rosso di 32 milioni dello stesso periodo del 2012. In calo dell’11% il fatturato, che si è attestato a 256 milioni (contro i 289 milioni di un anno fa). Nei primi tre mesi, il clima rigido ha causato un notevole calo dei volumi, con la sola eccezione del mercato della Federazione Russa, dove sono aumentati, e degli Stati Uniti, dove sono rimasti pressoché stabili. L’Ebitda è stato negativo per 9 milioni, mentre l’Ebit per 40 milioni. Per l’esercizio del 2013, la società si attende un fatturato consolidato e un Ebit stabili rispetto al 2012. d'Amico International Shipping SA (EUR : 0,469): società con sede nel Lussemburgo leader nel trasporto marittimo su scala internazionale, specializzata nel settore delle navi cisterna, attraverso la controllata operativa d’Amico Tankers Limited (Irlanda), ha ceduto la nave “Cielo di Londra” per 12,150 milioni di dollari, realizzando una plusvalenza di 4,5 milioni. La consegna della nave è prevista per il secondo trimestre, ossia nello stesso periodo in cui verrà registrata la plusvalenza. Exor S.p.A. (EUR : 23,17): una delle principali società d'investimento europee, controllata dalla Famiglia Agnelli. ha comunicato che al termine del periodo di esercizio, il diritto di conversione è risultato esercitato per 50 azioni privilegiate e per 5.138 azioni di risparmio. Le conversioni saranno eseguite successivamente alla data di stacco del dividendo (24 giugno) per consentire agli azionisti privilegiati e di risparmio di percepire i dividendi relativi all’esercizio 2012. Fiat S.p.A. (EUR : 4.63):le immatricolazioni della casa automobilistica torinese sono calate del 14,1% a 35.094 veicoli, con la quota…
↧