Quantcast
Channel: EconomicBlog - europa
Viewing all articles
Browse latest Browse all 126

Sintesi della giornata finanziaria: 30 aprile 2013

$
0
0

borsa italia,borsa estero,finanza,macroeconomia,imprese,analisi tecnica,economia,ftsemib,euro stoxx 50,stati uniti,italia,spagna,case,vendite dettaglio,eurozona,trasporto aereo,disoccupazioneAzioni Italia

Banca Popolare di Milano Scarl (EUR : 0,51): l’istituto di credito milanese su richiesta della Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (Consob) e in seguito a indiscrezioni stampa, specifica che nel quadro del progetto di trasformazione in S.p.A., la bozza di statuto che l’istituto di credito ha attualmente sottoposto al vaglio delle Autorità di vigilanza prevede l'emissione, in favore di una costituenda Fondazione BPM, di “azioni speciali” (convertibili automaticamente in azioni ordinarie al verificarsi di determinate condizioni) munite del diritto di designare 2 componenti del Consiglio di Sorveglianza. Si prevede inoltre l’introduzione di un limite di possesso azionario pari al 10% del capitale con diritto di voto e di sterilizzazione dei diritti sociali sulle azioni eccedenti. Basic Net S.p.A. (EUR : 1,67): il gruppo aziendale operativo nel settore dell'abbigliamento ha chiuso il primo trimestre dell’anno con un utile netto a 6,1 milioni di Euro rispetto ai 1,8 milioni del 1Q12. Fiat Industrial S.p.A. (EUR : 8,565): gruppo specializzato nella produzione e commercializzazione di macchine per l'agricoltura. per le costruzioni ed i veicoli industriali ha chiuso il 1Q13 con il risultato della gestione ordinaria che si attesta a 408 milioni di Euro, sotto il consensus, ricavi a 5,8 miliardi (in linea con il 1Q12), il debito industriale a 2,5 miliardi da 2,375 miliardi e l’utile netto in calo a 195 milioni. Per l’anno in corso, il gruppo vede un aumento dei ricavi del 3-4%, del margine della gestione del 7,5-8,3% e del debito industriale di 1,4-1,6 miliardi. La controllata Cnh, attiva nei settori delle macchine per l’agricoltura e il movimento terra, invece ha registrato nell’analogo periodo ricavi pari a 4,7 miliardi di dollari e un EPS a 1,33 dollari. Entrambi i dati sono al di sopra delle attese pari rispettivamente a 4,58 miliardi di dollari e 0,97 centesimi. Il gruppo prevede per la divisione macchine per l’agricoltura volumi da stabile a -5% per il 2013. Finmeccanica S.p.A. (EUR : 3,936): il procuratore di Busto Arsizio ha chiesto il giudizio immediato, senza passare dall'udienza preliminare, per l’ex Amministratore delegato dello gruppo statale Giuseppe Orsi, in relazione all’inchiesta sulla commessa dei 12 elicotteri AgustaWestland venduti in India per i quali sarebbero state pagate tangenti per da 500 milioni di Euro. Medesima richiesta per il numero uno di AgustaWestland Bruno Spagnolini. Luxottica Group S.p.A. (EUR : 40,91): ha chiuso il 1Q13 con i ricavi in aumento del 4,2% rispetto al 1Q12


Viewing all articles
Browse latest Browse all 126

Trending Articles