Quantcast
Channel: EconomicBlog - europa
Viewing all articles
Browse latest Browse all 126

Sintesi della giornata finanziaria: 29 aprile 2013

$
0
0

borsa italia,borsa estero,finanza,macroeconomia,imprese,analisi tecnica,economia,ftsemib,euro stoxx 50,italia,titoli di stato,germania,inflazione,abitazione,giappone,spesa famiglieAzioni Italia

Cairo Communication S.p.A. (EUR : 2.97): il presidente del gruppo editoriale Urbano Cairo ha comunicato che in questi giorni viene valutata la cessione della quota pari al 7,5% detenuta in Dmail. CIR - Compagnie Industriali Riunite S.p.A. (EUR : 0,878): la holding controllata al 46% dalla COFIDE della famiglia De Benedetti ha chiuso il primo trimestre con un utile netto di 6,4 milioni di Euro più che dimezzato rispetto ai 15,2 milioni dello stesso periodo del 2012. I ricavi segnano un rialzo dell’1,3% a quota 1,261 miliardi mentre l’Ebitda è aumentato dell’8,1% a 107,2 milioni. La crescita di ricavi e margini è riconducibile al miglioramento di Sorgenia S.p.A., operativa nel mercato libero dell’energia elettrica e del gas naturale, e di KOS S.p.A., società gestore di strutture sanitarie, mentre il calo dell'utile netto è dovuto alla riduzione del risultato di L'Espresso e, in misura minore, di Sogefi. Enel S.p.A. (EUR : 2,99): la controllata Ogk-5, azienda leader nella produzione di energia elettrica in Russia, ha chiuso il primo trimestre con un utile netto sostanzialmente stabile a 63,38 milioni di dollari rispetto agli 64,34 dei primi tre mesi del 2012. L’Ebitda è cresciuto nell’analogo periodo del 19% a 155,6 milioni. La società si attende un Ebitda per l’intero anno pari a 528 milioni. Fiat S.p.A. (EUR : 4,64): ha chiuso il 1Q13 con un risultato della gestione ordinaria in calo a quota 618 milioni di Euro contro gli 806 milioni del 1Q12. Nel periodo in visione, i ricavi si sono attestati a 19,8 miliardi, registrando una flessione del 2%. L’utile netto si è attestato a 31 milioni contro i 262 precedenti. L’indebitamento netto industriale è cresciuto a 7,1 miliardi dai 6,5 alla fine del 2012. Restano invariati gli obiettivi per il 2013. La controllata statunitense Chrysler ha archiviato il 1Q13 con un utile netto di 166 milioni di dollari, -65% rispetto allo stesso periodo del 2012. I ricavi sono diminuiti del 6% a 15,4 miliardi di  dollari. I risultati sono stati impattati dal calo della domanda di veicoli soprattutto in Europa e in America Latina, particolarmente in Brasile, e dall’aumento dei costi industriali legati al lancio di nuovi prodotti. Freni Brembo S.p.A. (EUR : 12.24): l’azienda leader mondiale e innovatrice riconosciuta nelle aree delle tecnologie degli impianti frenanti a disco assiste ad un eccellente performance oltrepassando di forma netta l'ostacolo di area dei 12 Euro identificata dal gap ribassista lasciato lo


Viewing all articles
Browse latest Browse all 126

Trending Articles