Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. (EUR : 0.20): il giudice per le indagini preliminari di Siena Ugo Bellini non ha convalidato i sequestri disposti dalla Procura senese nei confronti di Banca Nomura International e degli ex vertici del Monte dei Paschi, disposti lo scorso 17 aprile. I pubblici ministeri titolari dell’inchiesta della banca senese avevano chiesto il sequestro di 1,8 miliardi di Euro nei confronti della banca nipponica Nomura. Fiat S.p.A. (EUR : 4.69): il titolo del gruppo torinese resta nel mirino del mercato dopo che Donald Parsons, giudice del stato americano del Delaware, chiamato ad esprimersi sulla controversia relativa al prezzo dell'opzione di acquisto di Fiat sulla quota detenuta dalla Voluntary Employees' Beneficiary Association (VEBA) in Chrysler, si è detto più vicino alla posizione del fondo Veba del sindacato United Auto Workers. Fiat Industrial S.p.A. (EUR : 8,97): la controllata Iveco, società con sede a Torino specializzata nella produzione di veicoli industriali e autobus, ha firmato a Baghdad un accordo con il Ministero dell'Elettricità iracheno per la fornitura di 1.660 veicoli in tre anni per un valore di 125 milioni di Euro. La fornitura prevede la consegna di veicoli della gamma leggera e media Iveco (Daily furgonati) in varie configurazioni di prodotto da 3,5 fino a 18 tonnellate. La maggiore parte dei veicoli sarà appositamente allestita con gru e cestelli aerei e utilizzata per la manutenzione delle linee elettriche del Paese. Mediolanum S.p.A. (EUR : 4.94): gli analisti di Deutsche Bank hanno alzato il target price da 5,5 a 5,6 Euro, nettamente al di sopra dei 4,94 circa attuali, confermando ulteriormente la raccomandazione "buy". Saipem S.p.A. (EUR : 21,39): Morgan Stanley ha alzato il rating del titolo da equal weight ad overweight ed il target price da 25 Euro a 30.
Macro – Asta titoli di stato Italia: il Tesoro ha collocato buoni ordinari del tesoro (BOT) semestrali per 8 miliardi di Euro. Il rendimento medio è sceso con decisione rispetto all’ultima asta, attestandosi allo 0,503% dallo 0,831% precedente. Si tratta del rendimento di assegnazione più basso dall’introduzione dell’euro. Il bid to cover è stato pari a 1,396. Approfondimento: “BTP€i 15 anni (vita residua 10 anni) Risultati Asta del 24-26.04.2013“ – “CTZ 24 Mesi Risultati asta del 24-26.04.2013“ – “BOT 6 Mesi Risultati asta del 26.04.2013“, (documenti formato pdf in lingua italiana) fonte Ministero dell'Economia e delle Finanze.