Italia: il mercato della casa attraversa ancora una fase di debolezza, ma secondo molti analisti è il settore candidato che presenta migliori garanzie per guidare la ripresa dell’immobiliare. In particolare contribuisce l’abolizione dell’IMU, l’Imposta municipale unica, sulla prima casa situazione che potrebbe dare nuovo ossigeno al mercato di livello medio basso. Nel 2013 i prezzi delle case diminuiranno dell’1,8% con una stabilizzazione nell’ultima parte dell’anno seguita da una lenta e moderata ripresa nel 2014 (+0,2%). In sette anni (2007-2013) le quotazioni del comparto residenziale hanno una accusato una contrazione del 22%, inferiore alla flessione media dei cinque principali paesi europei (-26%), con la Spagna in testa (-48%), seguita da Inghilterra (-44%) e Francia (-15%). In controtendenza la Germania, che ha segnato un incremento dell’1%. Approfondimento: “European Outlook 2014– Motori accesi, manca lo "start“", (documento formato pdf italiano) fonte Scenari Immobiliari – Istituto indipendente di studi e di ricerche.
Scritto: da LuisB